Sallusti sulla possibile revoca dell'immunità di Ilaria Salis
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Sallusti azzera la Salis: “Non togliamole l’immunità ad una condizione”

Alessandro Sallusti

In vista della decisione sulla revoca dell’immunità parlamentare a Ilaria Salis, anche Alessandro Sallusti ha voluto dire la sua.

Nelle scorse ore Ilaria Salis ha annunciato di aver ricevuto notizie importanti in merito alle date nelle quali si deciderà sulla possibile revoca della sua immunità parlamentare a seguito della richiesta dell’Ungheria. Sulla vicenda ha voluto dare un parere anche Alessandro Sallusti che tramite un editoriale video per Il Giornale si è espresso in modo molto chiaro.

il giornalista Alessandro Sallusti
Alessandro Sallusti – newsmondo.it

Sallusti e l’analisi sull’immunità della Salis

Intervenuto su Il Giornale in un editoriale video, Alessandro Sallusti ha commentato la vicenda legata a Ilaria Salis e alla possibile revoca della sua immunità. “[…] Per quei fatti successi a Budapest, questa signora è diventata l’Eroina della sinistra italiana che sfida le destre… tanto Eroina che dopo essere stata eletta parlamentare europea, ora che la donna è chiamata a rispondere a presunti crimini in tribunale, piagnucola come una bambina impaurita […]”, ha detto il giornalista prima di affondare il colpo sull’eurodeputata con Avs.

Non revocare l’immunità ad una condizione

A questo punto Sallusti ha citato alcune parole proprio della Salis in vista della decisione sul suo conto e ha aggiunto: “[…] Ora, è abbastanza strano che una persona che ha fatto dei valori dell’Ue e dello Stato di diritto i suoi nemici – perché una che occupa le case non riconosce lo stato di diritto, uno che spacca la testa ai poliziotti non riconosce non solo lo stato di diritto ma neanche i valori della comunità europea -, perché lo fa? Beh, lo fa perché non è una Eroina. È una persona che ha fatto delle cose assolutamente disdicevoli e lei lo sa. Lo fa perché vivere con i 14mila euro più benefit che l’Unione Europea le paga ogni mese è meglio che andare in giro a spaccare la testa alla gente. La destra cosa dovrebbe fare? Non revocare l’immunità parlamentare perché contro i deboli e addirittura i vigliacchi non bisogna infierire. Mi auguro che le destre, come chiede la Salis, non consegnino questa signora alla giustizia ungherese. Ma ad un patto: questa signora la smetta di rompere i co***oni a chi nei valori democratici e nei diritti ci crede e ammetta di aver sbagliato tutto nella vita”.

Leggi anche
“Io mi rifiuto”: Paolo Del Debbio sbotta contro un maranza, il video

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 19 Settembre 2025 12:16

“Io mi rifiuto”: Paolo Del Debbio sbotta contro un maranza, il video

nl pixel